Ordine Fisioterapisti Bologna Ferrara
  • Di cosa si occupa il fisioterapista? La brochure dell’Ordine per i cittadini
    La brochure dell'Ordine Fisioterapisti
  • Neuroriabilitazione: il Premio Tesi di Laurea della Fondazione Gianfranco Salvini
    post facebook (6)
  • Delibera Regionale 1919/2023: ulteriore proroga e FAQ
    Delibera 1919/24
Cerca
Close this search box.
trasferimento o cancellazione

Trasferimento o Cancellazione

RICHIESTA TRASFERIMENTO ORDINE

Modulo per la richiesta di trasferimento da altro ordine

Il professionista che sposta la propria residenza anagrafica o che ha un domicilio professionale diverso dalla sua residenza, ai sensi della lettera c), comma 3, dell’art. 5 al Capo II del D.lgs. CPS 13 settembre 1946, n. 233, così come modificato dall’art. 4 della Legge 11 gennaio 2018, n. 3 (G.U. Serie Generale n. 25 del 31 gennaio 2018), deve trasferire la propria iscrizione dall’OFI in cui risulta iscritto/a all’OFI competente per il territorio in cui egli si trova prevalentemente ad esercitare la professione oppure a risiedere.

Hai necessità di trasferirti all’Ordine di Bologna e Ferrara da un altro Ordine?

Il/la professionista che:

  • varia la propria residenza anagrafica, spostandola nelle province di Bologna o Ferrara

  • ha il proprio domicilio professionale prevalente all’interno del territorio in cui l’OFI di Bologna e Ferrara è competente

deve presentare la domanda per il trasferimento dall’Albo Professionale in cui risulta iscritto/a all’Albo Professionale di Bologna e Ferrara entro e non oltre il 15 novembre dell’anno in corso inviando una  PEC a  bolognaferrara.ofi@fnofi.it riportando il modulo di trasferimento compilato in ogni sua parte.

 

RICHIESTA CANCELLAZIONE DALL’ALBO

Modulo per la cancellazione 

La cancellazione dall’Albo può avvenire per Ie seguenti motivazioni:

  • pensionamento

  • non esercizio della professione

  • non esercizio per trasferimento all’estero

  • in caso di decesso (gli eredi dovranno effettuare la cancellazione, compilando la domanda, consegnandola presso la sede dell’Ordine).

L’iter procedurale prevede la presentazione del modulo di cancellazione in una delle seguenti modalità:

  •  a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) inviando la documentazione completa all’indirizzo: bolognaferrara.ofi@fnofi.it

  • presso la sede dell’Ordine, previo appuntamento fissato tramite la Segreteria: (+39) 051 01 482 71, in Galleria Ugo Bassi, 1, 40121 Bologna

La domanda di cancellazione dovrà pervenire entro il 31 Dicembre dell’anno in corso.

La domanda va inoltrata in carta bollata (marca da bollo da 16,00€), completa degli allegati richiesti, secondo la modulistica ufficiale dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria di Fisioterapista dell’Emilia Romagna.

Ricevuta la comunicazione e verificata la documentazione il Consiglio Direttivo delibererà la cancellazione ed informerà l’interessato.

Si ricorda che:

  • una volta cancellati non sarà più possibile svolgere l’attività professionale di Fisioterapista in qualsivoglia modalità operativa (es. libera professione, volontariato, ecc)

  • verranno accettate esclusivamente le domande di coloro i quali risultino in regola con i pagamenti delle quote annuali

  • la cancellazione non esime dal pagamento della quota annuale di iscrizione per l’anno in corso

  • al momento della cancellazione la casella di posta elettronica certificata (PEC), abilitata gratuitamente dall’Ordine, sarà DISATTIVATA e cesserà il suo funzionamento 

  • una volta cancellati, per iscriversi nuovamente si dovrà seguire l’iter come se fosse una prima iscrizione

  • La decorrenza è dal 1° gennaio dell’anno successivo (es: la domanda viene presentata il 05.04.2024, la cancellazione sarà operativa dal 01.01.2025)

D. P. R. del 5 aprile 1950, n. 221 e D.L.C.P.S. 13 settembre 1946, n. 233 con le modifiche apportate dalla legge 5 gennaio 1955, n.15, e dalla legge 21 ottobre 1957, n.1027 art.11.